Volontariato di impresa
La Mia Esperienza
Grazie ai ragazzi e a tutti voi, educatori e non, per l’accoglienza dimostrata e per non averci fatto sentire degli “ospiti di passaggio”, ma parte attiva del progetto che voi portate avanti ogni giorno.
Nella quotidianità frenetica perdiamo spesso l’orizzonte di ciò che è veramente importante, perché schiacciati dai mille impegni, venerdì mi avete fatto fermare. Guardare l’altro. Divertirmi. Permesso di aiutare.
Mi sono sentita bene e viva, perché, diciamocelo, il volontariato è anche un atto di egoismo…quello sano! Egoismo visto in una forma di costruzione di un bene comune.
Lato HR spero che questa esperienza possa permettere alle persone di portare sempre più questo spirito di condivisone e team building nelle attività di tutti i giorni.
Come persona più nel complesso, spero tanto che porti tutti ad avvicinarsi a questo fantastico mondo che ti ridà indietro molto più di quello che noi riusciamo a dare come volontari.”.
Cristina, giornata di volontariato 15 novembre 2024
Ci tenevo innanzitutto tutto ringraziare tutti voi per l'accoglienza, il calore, i sorrisi e la forza respirata nella vostra sede.
Grazie per averci incluso.Non sapevo cosa aspettarmi dalla giornata. Nella mia vita non ho mai avuto modo di stare a stretto contatto con "ragazzi speciali".
L'mbarazzo iniziale, più che altro legato a timidezza e alla paura di sbagliare involontariamente l'approccio, si è sciolto nella consapevolezza di quanto le mie sovrastrutture mi limitassero.
Questo insegnamento mi è arrivato da questi ragazzi speciali, diretti, dal cuore grande, senza filtri che regalano le emozioni semplicemente tramite abbracci, sorrisi e carezze. Sarà impossibile scordare Sabrina. Durante l'attività mattutina con Lei ho avuto modo di ascoltare i suoi silenzi, le sue espressioni e l'intensità delle parole dai suoi occhi. Nel pomeriggio la lezione di musica è stata davvero divertente, mi sono davvero sfogata suonando a ritmo con le bacchette, partecipando a 'indovina la canzone' e al Karaoke con Alessio, Stefano, Marco e tutti gli altri. Questa giornata è stata una giornata di conoscenza e riflessione che porterò per sempre nel cuore.”.
Antonella, giornata di volontariato 7 novembre 2024
Quando sono entrato questa estate nella vostra Cooperativa, sono uscito con un senso di...incompletezza. C'è sempre così tanto da fare per gli altri, così tanto da dare, eppure la quotidianità ci sommerge. Seppur infinitamente più semplice di quella di tanti altri.
Ieri è stata l'occasione per mettermi in gioco. Ho amato ogni singolo secondo con i ragazzi e le ragazze. Spero in qualche modo di avergli regalato qualcosa, anche se non è definibile cosa. Sono molto orgoglioso di essere riuscito a organizzare con voi un momento così speciale non solo per me, ma per i miei colleghi. Ci occupiamo di ospitalità, ma a volte l'ospitalità vera sta nel creare le relazioni che rendono il mondo un pochino migliore.
Vi ringrazio ancora una volta moltissimo.”.
Daniele, giornata di volontariato 7 novembre 2024
Ieri ho avuto l’opportunità di visitare la cooperativa Noi Genitori di Erba, un luogo che si dedica con grande passione ad aiutare bambini con sindrome di Down e altre difficoltà psicofisiche.
È stata un’esperienza davvero significativa e arricchente, che mi ha aperto gli occhi su una realtà che conoscevo poco, ma che mi ha colpito profondamente.
Ho trovato un ambiente accogliente e positivo, in cui ogni bambino, ragazzo o adulto nonostante le sfide, vive momenti di gioia autentica, ciò che mi ha colpito di più è la felicità con cui i bambini si dedicano alle piccole cose, a cui molti di noi non danno la giusta importanza o che diamo per scontate. Vedere la loro gioia e la loro capacità di vivere il momento con serenità mi ha fatto riflettere profondamente.
È stato un incontro che ha lasciato un’impronta indelebile dentro di me e che mi ha fatto apprezzare ancor più il valore delle piccole cose e della gioia condivisa.
Sono grato di aver avuto questa possibilità e di aver vissuto una giornata che porterò sempre con me.”.
Mark Joshua, giornata di volontariato 7 novembre 2024
Vorrei ringraziarvi della bella giornata in cui abbiamo provato a essere “utili” e di dare qualcosa a una realtà a noi così vicina ma sconosciuta e da scoprire.
A dire il vero personalmente credo di essere a debito e di aver ricevuto più di quanto sono riuscito a dare.
E’ stata una giornata piena di sorrisi, di gentilezza e di curiosità di cui ho fatto «scorpacciata» e che mi sono portato a casa, cercando di rimetterle in circolo.
Spero di poter diffondere positivamente la mia esperienza e di farvi conoscere anche a colleghi e amici”.
Mattia, giornata di volontariato 25 Ottobre 2024
Quando la mia impresa mi ha proposto di fare questa esperienza non sapevo nemmeno cosa fosse.
Potevo scegliere se aderire o no. Insieme ad alcuni colleghi dell’ufficio e ad altri lavoratori di diversi reparti ho voluto provare ed è stato davvero bello.
Non mi sarei mai aspettato di vivere un’esperienza così forte e coinvolgente. Ripeterò sicuramente l’esperienza.
E’ stato anche un modo per conoscere meglio i miei colleghi”.
E’ già il terzo anno che la mia azienda organizza la giornata di volontariato di impresa con Noi Genitori. E’ sempre bellissimo.
I ragazzi si ricordano di me, un anno con l’altro mi aspettano. Mi hanno toccato il cuore, ti abbracciano, sono sempre sorridenti e ti accolgono come uno di casa. Non guardano chi sei e cosa fai”.
Nel mio ruolo di direttore generale di impresa ho promosso l’organizzazione di una giornata di volontariato da Noi Genitori nell’ambito di un più ampio progetto di responsabilità sociale di impresa nella comunità.
La giornata di volontariato è stata il risultato di un processo iniziato a partire dalla coprogettazione, dalla condivisione di valori e obiettivi strategici con la finalità di creare una partnership che duri nel tempo.
I risultati non sono mancati in termini di apprezzamento da parte dei lavoratori, collegamento con il territorio e promozione dei valori aziendali che il volontariato di impresa vuole promuovere ”.
Mi sono sentita messa in gioco, è stato molto arricchente. All’inizio ero un po' tesa perché non ero mai entrata in contatto con persone con disabilità.
Gli educatori sono stati bravissimi, ci hanno accompagnato nello svolgimento delle diverse attività con i ragazzi. Io ho avuto modo di fare l’attività di Comunicazione Aumentativa che non conoscevo.
A mezzogiorno abbiamo consumato insieme la pizza realizzata dai ragazzi in biscottificio e al pomeriggio abbiamo fatto una grande partita di basket con squadre miste formate da persone con disabilità e lavoratori dell’impresa.
Consiglio a chi non ha mai avuto la fortuna di fare volontariato di impresa di provare”.
la Responsabilità Sociale
è un investimento
sul futuro!
è una buona opportunità che l’azienda ha per esprimere la propria responsabilità verso i dipendenti, gli stakeholder, la comunità e il territorio.
Noi Genitori supporta l'azienda nella definizione della tipologia di volontariato migliore da organizzare per i propri dipendenti.
L’azienda può partecipare attivamente, in base alle proprie esigenze viene individuato il luogo, la data e l’orario dell’evento.
Le esperienze sono personalizzate e organizzate in base al numero dei lavoratori coinvolti, possono svolgersi nell’arco di mezza giornata, giornata intera o più momenti. In presenza oppure a distanza.
EMANUELA LAMPERTI
Mobile 339 5498761
emanuela.lamperti@cooperativanoigenitori.it