Un biscotto alla volta: oggi parliamo di Baci di Dani
Guarda il video:
Baci di Dani, perfetti come pasticcini da tè, sono originari della pasticceria piemontese. La leggenda racconta che la loro nascita si perde nei palazzi reali di casa Savoia e che proprio il re Vittorio Emanuele II chiese ai cuochi di corte di assaggiare un dolce nuovo. Burro, cioccolato, vaniglia, nocciole e mandorle alla base di questo biscotto che dall’800 in poi fu servito sulle tavole d’Italia e del resto d’Europa.
Scopri gli ingredienti:
BURRO, FARINA DI GRANO TENERO TIPO 00, CIOCCOLATO: pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di Soia E322, aroma: vaniglia naturale, ZUCCHERO A VELO: zucchero, amido di Mais, NOCCIOLE, MANDORLE, FECOLA DI PATATE. Può contenere tracce di Soia
Dove li puoi trovare:
biscottificio in via XXIV Maggio IV/e Erba
da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 16.00 e al sabato dalle 9.00 alle 15.00
negozio in via Volta 52 Erba
da martedì a sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00